Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 92
» Ultimo utente: paiano84
» Discussioni del forum: 1,747
» Messaggi del forum: 23,037

Statistiche dettagliate

Ultime discussioni
Micrometro ad incudine DY...
Forum: Strumenti di misura
Ultimo messaggio di: CARLINO
19 minuti fa
» Risposte: 3
» Visite: 19
Fori profilati per stozza...
Forum: altre MU
Ultimo messaggio di: CARLINO
22 minuti fa
» Risposte: 5
» Visite: 40
Limatrice Gack H 20
Forum: altre MU
Ultimo messaggio di: CARLINO
23 minuti fa
» Risposte: 29
» Visite: 393
Rettifica per camme.
Forum: Affilatura
Ultimo messaggio di: CARLINO
11 ore fa
» Risposte: 2
» Visite: 16
Apertura portone a pantog...
Forum: moderatamente OT
Ultimo messaggio di: CARLINO
Ieri, 05:17 PM
» Risposte: 1
» Visite: 31
Mole per rettifica : spie...
Forum: Affilatura
Ultimo messaggio di: gcrimi2004
02-03-2025, 04:10 PM
» Risposte: 0
» Visite: 22
Scoprire l'elettronica
Forum: moderatamente OT
Ultimo messaggio di: libero
02-03-2025, 03:28 PM
» Risposte: 4
» Visite: 56
Testa angolare
Forum: Fresa
Ultimo messaggio di: MauroO
02-03-2025, 09:12 AM
» Risposte: 62
» Visite: 2,058
Costruire un porta utensi...
Forum: Migliorie e restauri
Ultimo messaggio di: CARLINO
02-02-2025, 07:01 PM
» Risposte: 3
» Visite: 66
Progetto per Stira lamier...
Forum: Progetti
Ultimo messaggio di: CARLINO
02-02-2025, 06:43 PM
» Risposte: 5
» Visite: 37

 
  Uso della testa alesatrice
Inviato da: gcrimi2004 - 04-09-2021, 04:31 PM - Forum: Fresa - Risposte (53)

Altro professore di maccanica russo, oltre al l'uso della testa alesatrice UPA 4 fa anche altre lezioni molto dettagliate.
https://www.youtube.com/watch?v=-WNuKh3VjqM

Come pre settare la testa alesatrice.
https://www.youtube.com/watch?v=HjIlQ3-p2P8
Certo lo strumento, magari è costoso, ma nessuno vieta che non se ne possa costruire uno tutto meccanico ,o impostare la misura del raggio utensile basandosi sullo stesso principio.

Esempio: Ho tre teste per alesare, ognuna ha dei fori monta utensili, basta avere uno spezzone di barra del giusto diametro 18 mm UPA3, 20 D' Andrea 120 (credo) e 22 UPA 4. Si monta la testa sulla macchina, si monta la spina nel foro centrale della testa, col comparatore fisso sulla tavola, si azzera la slitta della testa e si azzera il comparatore, si monta l'utensile ed impostando il raggio da realizzare con i noni della tavola, e/o il DRO, si sposta la slitta della testa, fino ad azzerare il comparatore.( magari si imposta 0,1-0,2 mm in meno, per non passare oltre, si alesa, si misura e si finisce il lavoro.

Per non fare errori, con delle boccole di riduzione, si può inizialmente montare la stessa spina su tutte le testine (ad es, 10 mm) e poi si continua con le regolazioni.

Stampa questo articolo

  Uso della tavola rotante
Inviato da: gcrimi2004 - 04-09-2021, 04:22 PM - Forum: Fresa - Risposte (3)

Di seguito due dei migliori siti su come si imposta e si usa una tavola rotante.
Un russo
https://www.youtube.com/channel/UCvfAyfU...w2Q/videos

E per par condicio un'americano.
https://www.youtube.com/channel/UCpp6lgd...a5w/videos

Il primo lavora solo di tavola rotante ed è molto didattico.
Il secondo ha inventato un'accessorio utile, anche in metrico.
E fa vedere come posizionare i pezzi sulla tavola.

Stampa questo articolo

  Affilatrice Clarckson MK II
Inviato da: gcrimi2004 - 04-09-2021, 01:14 PM - Forum: Affilatura - Risposte (58)

Spero di riuscire a portare a casa questa macchinetta.
https://vdocuments.mx/clarkson-cutter-gr...anual.html
http://www.lathes.co.uk/clarkson/

Questo è un'accessorio che mi manca, ma che voglio costruirmi.
https://www.youtube.com/watch?v=qBBv3Ng6oA4&t=8s

Nelle pagine pubblicate da questo signore, c'è come si usa e come si realizza alcuni accessori.
https://www.youtube.com/watch?v=qBBv3Ng6oA4&t=8s

Questo è l'accessorio per fare i raggi, originale Clarkson
https://mail.google.com/mail/u/0/#inbox/...HbFBwtzWJJ

https://www.youtube.com/watch?v=uxEV3Hn_TU0
http://www.bedroom-workshop.com/index.htm

Stampa questo articolo

  Mi ripresento
Inviato da: gcrimi2004 - 04-09-2021, 01:10 PM - Forum: Presentazioni - Risposte (5)

Buon giorno sono Gcrimi 2004
Mia moglie mi rimprovera i miei diversi hobby
che vanno dalla meccanica, alla vela hai gatti.
Che dire sono contento di essere qui.

Stampa questo articolo

  Come fare un disco divisore
Inviato da: gcrimi2004 - 04-09-2021, 08:18 AM - Forum: Fresa - Risposte (21)

https://www.homemadetools.net/forum/how-...post178712

Stampa questo articolo

  Da semi Norton a Norton
Inviato da: gcrimi2004 - 04-09-2021, 08:06 AM - Forum: Tornio - Risposte (5)

Buona visione
https://www.homemadetools.net/forum/home...post142966

Stampa questo articolo

  Grazie Zavide
Inviato da: mgd966 - 04-09-2021, 07:42 AM - Forum: Questo l'ho fatto io - Risposte (11)

Ho acquistato una Dacia Logan usata e l'unica chiave con radiocomando era disastrata,pulsantini e micro rotti.
Purtroppo molta della mia attrezzatura e' bloccata in Fuffaland mentre altre cose acquistate sono giacenti da mesi e mesi presso i venditori causa Covid e impossibilita' di viaggiare per il ritiro.
Anche il Myford opzionato piu' di un anno fa e' bloccato in Veneto.
Che fare? Per fortuna il noto maestro di saponeria applicata Mr.Zavide ha accettato di aiutarmi e mi ha ricondizionato la chiave che ora e' "pari al nuovo"
Grazie Zavide                    

Stampa questo articolo

  gli effetti del vino.
Inviato da: gcrimi2004 - 04-09-2021, 12:57 AM - Forum: Cantina e Cucina - Risposte (6)

https://www.youtube.com/watch?v=-IwCUWFSfhw

Stampa questo articolo

  Taratura orologio da tavolo
Inviato da: MDS - 04-08-2021, 07:23 PM - Forum: Legno ed altro - Risposte (9)

Poco tempo fa ho recuperato questo orologio da tavolo ; finchè l'ho tenuto sul banco di officina , mostrava un'ottima precisione ; adesso l'ho appoggiato su una mensola in taverna e perde minuti al giorno .

Trattandosi di un orologio a pendolo , immagino che debba essere accuratamente livellato  (cosa non del tutto facile per la deformazione della parte "legnosa"....)
Lo ho anche attentamente auscultato per cogliere asimmetrie di oscillazione ... Rolleyes

Mi sono ben guardato da mettere mano al nottolino di regolazione della massa del pendolo .

Accetto consigli dagli esperti ... Angel



Allegati Anteprime
   
Stampa questo articolo

  Centralina per pressa idraulica
Inviato da: CARLINO - 04-07-2021, 06:04 PM - Forum: altre MU - Risposte (110)

L'anno scorso il mio dirimpettaio di lago, gionp, mi telefonò per dirmi che stava per buttare una centralina idraulica giacente da decenni in un suo locale : a questo punto scatta l'anima saponara comune a tanti di noi e sono andata a prenderla. Con molta pazienza nel corso di molti mesi l'ho smontata per vedere in che stato era ( ci ho lavorato ogni tanto ) e non avendo idea del circuito idraulico originario ho studiato per adattarla alla mia pressa che attualmente funziona con pompa a mano. Dopo aver constatato l'ottimo stato di ogni componente ho domandato ragione di ciò al mio amico che mi ha detto che l'impianto aveva lavorato un paio di anni soltanto nel 1985: ha anche risolto il mistero del motore trifase collegato a triangolo spiegandomi che a quell'epoca in zona era presente la 220 V trifase.
Dopo aver elencato i componenti di questo mini impianto ho buttato giù uno schema adatto all'uso della centralina per azionare la pressa:

   

Ho montato di conseguenza i componenti a disposizione :

   

Questo è il coperchio che va completato con la pompa ed il motore :

   

   

Va montato sulla vasca che ho dotato di rotelle per spostarla con comodità :

   


Ho approntato anche l'impianto elettrico che azionerà il motore e l'elettrovalvola per la discesa del cilindro azionato da un pedale :

   

Metterò altre foto con i progressi dell'impianto.

Stampa questo articolo