cnc e meccanica
Saldatura alla termite con un po di metallurgia - Versione stampabile

+- cnc e meccanica (https://www.cncmeccanica.com)
+-- Forum: CNC e MECCANICA (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=34)
+--- Forum: Meccanica tradizionale (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Forum: Metallurgia (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=51)
+---- Discussione: Saldatura alla termite con un po di metallurgia (/showthread.php?tid=1786)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Saldatura alla termite con un po di metallurgia - CARLINO - 01-20-2025

Sì giusto, non ho capito perchè gcrimi ha indicato l'ossido , due ossidi non possono reagire , sono inerti.


RE: Saldatura alla termite con un po di metallurgia - MauroO - 01-20-2025

Attenzione a molare l'alluminio può incendiarsi e esplodere reagendo con l'ossigeno atmosferico, dovresti molare in atmosfera inerte, a parte il fatto che non è facile molare dell'alluminio serie 1000, la mola diventa un pastone, bisognerebbe molare della lega al magnesio e così il pericolo di scoppio aumenta esponenzialmente; lasciate perdere, anni fa è esplosa una fabbrichetta vicino a dove abitavo, lavoravano appunto con l'alluminio con frese ultraveloci, industrialmente la polvere di alluminio credo, ma non ne sono certo, che venga preparata per via chimica o per macinatura. Comunque si trova in commercio in diverse granulometrie 2-5 micron, mi sembra che si aggiri sui 25-30 €/Kg, viene utilizzata in pirotecnica.


RE: Saldatura alla termite con un po di metallurgia - gcrimi2004 - 01-21-2025

(01-20-2025, 10:18 PM)MauroO Ha scritto:  Comunque si trova in commercio in diverse granulometrie 2-5 micron, mi sembra che si aggiri sui 25-30 €/Kg, viene utilizzata in pirotecnica.

Credo tu voglia dire Magnesio,
 oltre ai fuochi pirotecnici, 
si usa nei proiettili traccianti e nelle bombe incendiarie (e qui ci chiudono) Sad

https://www.youtube.com/shorts/uyV2nlO1nhk

Comunque nessuno è arrivato in fondo al primo filmato, dove fanno vedere come fare esaltare la grana del metallo e su quale zona si è formata la cricca.


RE: Saldatura alla termite con un po di metallurgia - SunTzu - 01-21-2025

Mauroo, esagerato...  Big Grin

Io l'alluminio lo taglio spesso a mola e lo molo altrettanto spesso, per le mie costruzioni (tra l'altro leghe AlMg)

Ho anche del magnesio in pani e mi è capitato di tagliare anche quello a mola e non sono mai saltato in aria  Angel

Ovviamente se un'officina lavora solo alluminio e lascia che si accumuli ovunque, dei rischi ci sono, ma solo per una banale molatura occasionale, no...


RE: Saldatura alla termite con un po di metallurgia - andrerido - 01-22-2025

https://youtube.com/shorts/uyV2nlO1nhk?si=HdrPwIF4EkLtGuut


RE: Saldatura alla termite con un po di metallurgia - CARLINO - 01-22-2025

Una buona idea per un pomeriggio di primavera...


RE: Saldatura alla termite con un po di metallurgia - mgd966 - 01-22-2025

"e poi gridare aiuto aiuto e' scappato il leone,e vedere di nascosto l'effetto che fa...."


RE: Saldatura alla termite con un po di metallurgia - CARLINO - 01-23-2025

Big Grin Big Grin


RE: Saldatura alla termite con un po di metallurgia - Imer - 01-23-2025

Per l'esplosione dell'alluminio la mia zona è esperta.
Si lucidano caffettiere......
Normalmente vicono alla mola c'è la cappa di aspirazione che raccoglie la polvere di alluminio e la polvere del cotone dei feltri di lucidatura, poi c'è il furbo che per non buttare in terra il mozzicone acceso della sigaretta lo fa aspirare .......il resto alla vostra immaginazione.


RE: Saldatura alla termite con un po di metallurgia - gcrimi2004 - 01-23-2025

Qui nel 64  era scoppiata una segheria, sicuramente qualcuno stava accendendosi una sigaretta.