![]() |
realizzare una molla - Versione stampabile +- cnc e meccanica (https://www.cncmeccanica.com) +-- Forum: CNC e MECCANICA (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=34) +--- Forum: Meccanica tradizionale (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=39) +---- Forum: altre MU (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=42) +---- Discussione: realizzare una molla (/showthread.php?tid=1718) |
realizzare una molla - gcrimi2004 - 12-12-2024 Semplice attrezzo https://www.homemadetools.net/forum/creating-spring-bolt-gif-104558?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=12-12-24&utm_content=12-12-24-245599&nlsource=1&fi=245599#post245599 RE: realizzare una molla - MDS - 12-12-2024 ![]() Non male questa idea soprattutto per ottenere una costante spaziatura delle spire .... ![]() RE: realizzare una molla - CARLINO - 12-12-2024 Interessante , anche se le molle che si possono fare sono legate ai passi ed ai diametri delle viti a meno di fare queste viti al tornio con le misure desiderate . Però a questo punto conviene usare il tornio avvolgendo il filo attorno ad un tondino del diametro desiderato ed impostando il passo con il carro del tornio facendo passare il filo in un foro sulla torretta. RE: realizzare una molla - gcrimi2004 - 12-13-2024 Vero, ma quando uno il tornio non ce l'ha, questa è veramente una soluzione minimalista e da saponaro. Ci sono dei dispositivi per realizzare le molle, ma per costruirli, alle spalle bisogna disporre di un'officina più o meno attrezzata. Qui un avvitatore (ma neanche). ed un seghetto, al massimo un flex |