Messaggi: 967
Discussioni: 75
Registrato: Mar 2021
stavo guardando il video di questo produttore di lavatrici , notevoli per la semplicita' e robustezza della costruzione senza risparmio per la sicurezza sia elettrica che meccanica.
E' passata mia moglie e ha commentato "questa te la potresti costruire"
https://www.youtube.com/watch?v=0G2n-eM2hkg
https://youtu.be/0G2n-eM2hkg
Messaggi: 1,396
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2021
Perché "questa te la potresti costruire"? Ha in programma qualcosa di negativo per te? Tipo fatti le valigie?
Messaggi: 5,317
Discussioni: 1,152
Registrato: Mar 2021
Se la costruisci, co potremmo cuocere la pasta per il prossimo raduno.
Un solo Dio in cielo, un solo Comandante sulla mia barca.
Conosco due sistemi per brillare più degli altri:
a) Applicarsi più degli altri
b) Spegnere la luce degli altri
(cit Prof. Pietro Tempesti)
Messaggi: 5,518
Discussioni: 67
Registrato: Mar 2021
Ma no , è il riconoscimento delle capacità tecnologiche del Taipan..... Domanda indiscreta , la tua metà è dotata di lavatrice ? A parte gli scherzi è pazzesco vedere come si arrangiano a costruire lavatrici elettriche seguendo un progetto di 90 anni fa : fa sempre impressione vedere come il loro banco di lavoro sia il suolo , che pur avendo la possibilità di creare un telaio saldato ne fanno uno misto acciaio / legno con enorme perdita di tempo ( il tempo per loro ha un costo molto basso ).... Peccato però che il video salti i due punti più interessanti , la costruzione della meccanica di oscillazione della girante e della stessa girante, magari sono pezzi che acquistano già fatti.
Messaggi: 899
Discussioni: 26
Registrato: Nov 2021
quelle anni 30 almeno eran corredate dello strizzapanni.
credo usino un progetto cosi´datato perche´non cé´impianto idrico in molte case ma solo la corrente
Messaggi: 1,396
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2021
Stiamo tutti più sereni, e comunque non hanno il banco da lavoro ma, viste le condizioni tanto di cappello
Messaggi: 967
Discussioni: 75
Registrato: Mar 2021
la lavatrice attualmente in carica una wegawhite made in turchia comincia a fare qualche capriccio ,ad esempio non sempre fa la centrifuga/scarico finale e bisogna intervenire manualmente.
Cose che fanno pensare alla scheda elettronica quindi l'eventuale riparazione quasi certamente antieconomica da qui l'osservazione della moglie.
Messaggi: 899
Discussioni: 26
Registrato: Nov 2021
tanto per informazione le lavatrici ,lavastoviglie e probabilmente molto altro odierne sono con obsolescenza programmata purtropo non nel senso industriale di una volta che il prodotto va´fuori moda e´obsoleto tecnicamente e si produce altro ma proprio l´elettronica e´programmata per smettere di funzionare oltre un certo tempo, qualcuno si e´sbattuto a fare controlli con arduino ed altro per sostituire i "cervello· visto che tutto il resto funzionava perfettamente ma la il costo riparazione era antieconomico
Messaggi: 5,518
Discussioni: 67
Registrato: Mar 2021
E' il problema dell'elettronica moderna , si complicano cose semplici : per fare un esempio l'aspirapolvere Dyson è morto all'improvviso e naturalmente sono stato incaricato di fare una diagnosi, motore ok , caricatore ok, pacco batterie a zero . Aperto quest'ultimo constato che le batterie funzionano ma c'è una scheda elettronica complicatissima con tre integrati ed un numero di componenti da fare invidia ad una scheda madre di pc : mi chiedo , perchè c'è bisogno di interporre tra un carica batteria e il pacco una scheda cosi complessa che può solo guastarsi ?
Messaggi: 1,396
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2021
Perché se funziona sempre poi io che vendo? In un paese civile, ammosso che esista, si chiamerebbe truffa, da noi tecnologia ad obsolescenza programmata