Ok, ma non è un cubo , è una tavola da fresatrice che ha più senso rispetto al classico cubo che deve sostenere sforzi notevoli che non sono previsti per una limatrice così piccola.
Cavolo................guardando i video torno indietro 50 anni quando ho lavorato per 2/3 anni su 2 limatrici, ovviamente in scala maggiore a queste.
Si usavano utensili in superapido Marca "Impero" e per la ghisa quelli con la placchetta in Widia saldata.
Ricordo che il problema non era di quanto fosse lo spessore della passata ma il fatto è che facendo passate grosse prendeva sotto l'utensile (ovviamente rompendosi)spostando addirittura la morsa a volte addirittura facendola cadere .
Si lavorava bene la ghisa(le slitte erano tutte in coda di rondine) mentre il carrello in acciaio , poi la finitura era fatta con il raschietto (rascen) a mo' di fioritura finale.
Scusate per il ..........."revival vintage".