Micrometro ad incudine DYI - Versione stampabile +- cnc e meccanica (https://www.cncmeccanica.com) +-- Forum: CNC e MECCANICA (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=34) +--- Forum: Meccanica tradizionale (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=39) +---- Forum: Strumenti di misura (https://www.cncmeccanica.com/forumdisplay.php?fid=62) +---- Discussione: Micrometro ad incudine DYI (/showthread.php?tid=1824) |
Micrometro ad incudine DYI - gcrimi2004 - 02-04-2025 https://www.homemadetools.net/forum/unimike-anvil-mike-plans-105510?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=02-04-25&utm_content=02-04-25-247444&nlsource=1&fi=247444#post247444 RE: Micrometro ad incudine DYI - CARLINO - 02-04-2025 Questo micrometro non fa niente di diverso da quello che fanno i normali micrometri che a differenza di questo hanno una struttura che annulla qualsiasi deformazione elastica, quello segnalato non mi sembra molto rigido. RE: Micrometro ad incudine DYI - gcrimi2004 - 02-04-2025 A parte che esistono già, ma questo ti permette d'entrare in spazi piccoli, dove il classico ad archetto non può essere utilizzato. Poi anche il più diffuso alesametro a T o quello a due o tre, se non saputi utilizzare danno misure sbagliate. Riguardo alla rigidità: La testina micrometrica che ha usato é fatta in modo intelligente, se in fase di contatto col pezzo, invece d'azionare il tamburo graduato, si aziona il pomello a cricchetto, questo scatta quando la forza applicata supera i 30 gr, che é un'inezia rispetto ai 7 kg che bisogna dare alla forchetta per riuscire ad infilzare una fiorentina tenera. Anche i comparatori a lancetta (quelli ad orologio), applicano una forza di 30 gr. Se si aziona il tamburo graduato con un po di forza anche la forcella si flette ( non solo) ma anche i filetti della vite differenziale dall'ordine di passo 0,5 mm e 0,45 mm, vanno a farsi benedire. In fisica, quando non si vuole deformare una struttura, invece di applicare un micro spostamento azionando una vite, si applica una forza mediante una molla, che a parità di compressione ti da una forza costante e la stessa ripetitiva deformazione. RE: Micrometro ad incudine DYI - CARLINO - 02-05-2025 E' impossibile che la forcella fletta con l'uso tramite la frizione se flette ,e flette sicuramente, sarà di un milionesimo di micron.... |